olio extravergine di oliva biologico

 6,00 75,00

Il nostro extravergine di oliva biologico

Il nostro olio è un’extravergine di oliva dal sapore intenso adatto a condire piatti freddi e caldi, aggiungendo un sapore unico.

Azienda Agricola Podere L’Agave

Il Podere L’Agave è un’azienda agricola circondata da ulivi, alcuni secolari, sulla collina alle spalle di San Vincenzo. A fianco dell’agriturismo, nel 1999, ho deciso di piantare nuove piante di ulivo che sono simbolo di vita e di rinascita e abbiamo denominato questo oliveto “Agavino”. Ad oggi le cultivar presenti sono la Moraiolo (37%) seguite dal Canino (36%), Frantoio(11%), Maurino (8%), Gremignolo (6%), Pendolino (3%). Grazie alla nostra posizione gli olivi sono sempre baciati dal sole e coccolati dal vento e questo li aiuta a prevenire gli attacchi di patogeni insieme a Gimmy che tutti gli anni li rende argentati trattandoli con il “Caolino” (minerale silicatico delle argille quindi naturale). Anche la fertilizzazione avviene con prodotti Bio e serve solo per reintegrare gli elementi nutritivi che ogni anno servono alle piante per la produzione.

Raccolta delle olive

La raccolta delle olive è effettuata manualmente, a ottobre. Le olive sono poste in cassoni da 250 kg, secondo un calendario di raccolta che tiene conto del grado di maturazione del frutto, grado di invaiatura, sostanza grassa, resistenza al distacco. Le varietà sono raccolte per singolo appezzamento e per varietà quando necessario, l’olio ottenuto è stoccato in tini separati, la molitura avviene entro 8/12 ore dalla raccolta.

Frantoio

La molitura delle olive avviene entro 12 ore dalla raccolta presso il frantoio Terre dell’Etruria di Donoratico (LI). Si tratta di un moderno frantoio a ciclo continuo, con sistema di frangitura a dischi con gramole chiuse, per evitare il contatto della pasta di olive con l’aria.

Le caratteristiche di un buon olio d’oliva extravergine bio

Come riconoscere un buon olio d’oliva?
  • Acidità – un buon olio extravergine non dovrebbe superare 0,4% e il nostro non supera mai lo 0,3%.
  • Perossidi – I perossidi sono alterazioni di tipo ossidativo. Sono il segno della degradazione e dell’invecchiamento dell’olio. La legge ammette per l’olio extravergine d’oliva un valore massimo pari a 20 meq O2/kg.
  • Polifenoli – Sono antiossidanti che prevengono tumori, arteriosclerosi e altre malattie e rallentano l’invecchiamento. Aumentando questo valore, quindi, aumentano le qualità benefiche dell’olio stesso perché i polifenoli rallentano il processo di invecchiamento sia nell’olio che nella persona che lo consuma. Il nostro olio contiene una quantità di polifenoli superiore a 300 mg/Kg.

Ingredienti

100 % olive oil

Certificazioni

Biologico CCPB Nr. CZ/CC 02117 del 11/02/19

Produttore

Podere L’Agave srl

L’azienda agricola si estende per 22 ettari sulle colline dietro San Vincenzo e circonda l’agriturismo, proteggendolo dal rumore e dai pericoli. Siamo nel cuore della Costa degli Etruschi, un luogo privilegiato dove le colline toscane degradano dolcemente fino al mare. Siamo un’azienda biologica. Non usiamo veleni per rispetto dei nostri bambini, dei nostri ospiti e dei nostri clienti. Produciamo frutta e verdura di stagione, marmellate e prati biologici per i nostri animali, ma soprattutto olio extravergine d’oliva biologico e salumi.

Valori nutrizionali

  • Valore Energetico Kcal: 824
  • Valore Energetico KJ: 3389
  • Grassi: 91,60
  • Grassi Saturi : 13,60